Mangia, vivi, viaggia…e leggi! Un libro per cambiare vita
Se potessi partire, dove andresti?
Se potessi mollare tutto, cosa faresti?
Se potessi plasmare la realtà con la forma dei tuoi sogni, cosa sogneresti?
Ho scelto un titolo particolare per questo mio post che è un chiaro riferimento ad uno scrittore (anche se è riduttivo definirlo così) che è stato davvero in grado di cambiare, in un certo senso, la mia vita. Gianluca con il suo blog Mangia Vivi Viaggia e la sua prima pubblicazione “Le coordinate della felicità” è stata la piacevole scoperta che qualche anno fa mi ha portata ad interrogarmi sul senso della mia esistenza, su quanto davvero valesse la pena investire il mio tempo – il bene più prezioso che possiedo – in attività e oneri di cui mi interessava poco o nulla. In cose che non erano in grado di apportare alcun arricchimento alla mia persona, che erano, al contrario, solo foriere di ansia continua, stress, insoddisfazione sottesa, infelicità.
Con Gianluca ho iniziato ad appassionarmi all’argomento, ad approfondire il pensiero alternativo di quelle menti allocate fuori dagli schemi più diffusi che cercano di urlare in faccia al mondo la verità: che un’altra strada è effettivamente possibile, che un’alternativa migliore esiste e che la scelta più giusta risiede semplicemente nella libertà di poter scegliere seguendo la propria natura.
Sono sempre stata un’outsider, posizione che nel corso della vita mi ha provocato non pochi problemi unitamente ad altrettante soddisfazioni, ma ad un certo punto mi mancava quella spinta decisiva per poter finalmente imbarcarmi sulla nave giusta alla volta di un oceano ignoto e tutto da sondare, senza rotte prestabilite.

Il senso di libertà che provavo quando vivevo in Australia è indescrivibile. Qui mi trovavo a Byron Bay nel punto più ad Est di tutta l’Australia
E poi è arrivato lui: Enrico.
Conosco Enrico circa 8 anni fa e per tutto il tempo successivo lui è il mio compagno di vita e condivide con me quella fetta di terreno in cui sono relegati i pochi DIVERSI di questo mondo.
Enrico è ancora più incline di me alla strada della DIFFERENZIAZIONE ed è lui che mi sprona a mettere in pratica tutti quei sogni di libertà, individualità, traguardi che fino ad ora avevo tanto ricercato in libri come quello di Gianluca. Enrico, lui che sarà non solo il mio compagno di vita per tutti quegli anni, ma anche colui che condividerà con me l’avventura più grande, assurda e coraggiosa che io abbia mai intrapreso: mollare tutto ed imbarcarmi su di un volo per l’Australia. A tempo indeterminato. Con una manciata di risparmi sul conto, le tasche vuote di certezze e un’anima colma di sogni ed entusiasmo.
Ed è così che oggi voglio fare una cosa un po’ diversa dal solito, ospitando un articolo di Enrico, un articolo in cui lui vi racconta di come la sua vita si sia trasformata ed evoluta in meglio grazie ad una serie di accorgimenti e giuste scelte che hanno permesso a lui – a noi – di coronare un grande sogno di libertà comune a tanti giovani ragazzi e di racchiudere tutto ciò in un progetto unico e di valore impareggiabile: un LIBRO.
Sia mai che per voi questo libro possa innescare lo stesso incantesimo che il racconto di Gianluca Gotto ha portato nelle nostre vite… 😉

Enrico a Byron Bay durante uno dei nostri molti viaggi on the road australiani
Un libro per cambiare: una guida pratica per creare la vita che hai sempre sognato
Sapevo perfettamente la risposta a queste domande che mi ronzavano in testa, disturbando le mie giornate e solleticando la mia fantasia la sera prima di coricarmi. Ma facciamo qualche passo indietro…
La vita come un treno in corsa
Ore 5.30: camicia bordeaux, cravatta dello stesso colore e un completo blu scuro, abbinato alle scarpe, blu scamosciate. Valigetta marrone, contenente un tablet e i fogli stampati con i report delle vendite annuali, due penne, una blu e una rossa, una ventina di biglietti da visita con inciso il mio nome e il mio ruolo: Key Account Manager.
Aeroporto, biglietto alla mano, check-in, si vola. Oggi Parigi, dopodomani Londra e settimana prossima New York. Il tutto condito da email, telefonate, fretta, ritardi e contrattempi.
Una vita tutto sommato soddisfacente, ma a ritmi tanto serrati da impedire di avere il tempo per concentrarsi su ciò che davvero si ritiene importante: libertà, relazioni, felicità, spensieratezza e passioni.
Mollare tutto
Ore 13.30: agitazione, emotività, mani sudate. Sto guidando e mi ritrovo a casa della fidanzata senza nemmeno accorgermi di come io ci sia arrivato. Entro, neanche rispondo al suo saluto che un breve, semplice, ma potentissimo messaggio mi esce con prepotenza dalla bocca: “Mi sono licenziato, ci trasferiamo in Australia!”.
Potete immaginare l’espressione incredula di Valentina, al mio fianco da sei anni, che sapeva perfettamente quanto la mia carriera significasse per me, quale ruolo identificativo rivestisse per me quel lavoro, facendomi sentire importante e parte di qualcosa di veramente grande, ma… era semplicemente successo, non era più ciò che volevo, e di colpo tutto quello per cui avevo lottato e faticato nel corso dei dieci anni precedenti mi pareva vuoto e privo di senso.
Partire per l’Australia
Senza rendermi conto che tutto stava accadendo per davvero, ci siamo ritrovati in Australia, a Brisbane: due immigrati qualunque in un posto qualsiasi pronti (o forse no) a ripartire da zero. Mentre Valentina trova occupazione in un caffè locale, che si ritroverà a gestire in autonomia solo pochi mesi dopo, in me, che vivacchio di Forex e investimenti azionari, si fa strada un’altra idea: mettere per iscritto tutto quello che mi è stato utile negli anni precedenti.

La nostra vita in Australia senza vincoli né limitazioni alla libertà
L’idea di scrivere un libro per aiutare le persone a realizzare i propri sogni
Ormai da oltre quindici anni divoro avidamente qualsiasi libro di sviluppo personale, spaziando dagli allenamenti fisici, agli investimenti, alle tecniche di meditazione spirituale. La mia personalità poliedrica trova interessanti tutti questi argomenti.
Ma presto rifletto e mi domando: che tipo di utilità può avere questo tutto sapere se custodito solo per me?
Ore 02.00: è notte e mi sveglio per seguire un webinar che un formatore di Los Angeles tiene in diretta. Argomento: come scrivere un libro. In questi casi il fuso orario non aiuta affatto, ma il mio pigiama a righe e una buona tazza di caffè mi tengono sveglio e caldo quanto basta per apprendere tutto ciò che mi servirà in questa impresa.
Ore 16.00: raggiungo Valentina in città, ha terminato la giornata lavorativa e come due matricole all’uscita di scuola, io con lo zaino verde oliva e lei con il suo grigio scuro, ci avventuriamo nell’intricato labirinto di vie e grattacieli che questa nuova città rappresenta per noi.
Botanic Garden, ecco dove siamo finiti dopo una ventina di minuti di passeggiata. Il posto è magnifico, popolato da infinite varietà di fiori e alberi secolari dalle dimensioni impressionanti. Non avevo mai visto simili arbusti in vita mia!
Il verde del prato è così intenso da farmi socchiudere leggermente gli occhi e non so se sia dovuto a questo o semplicemente al vento, ma di colpo la mia percezione degli odori diventa più nitida. A ritmi alterni le mie narici vengono riempite dal profumo della flora tropicale, delle mele selvatiche e dell’aroma di caffè che proviene da un piccolo chiosco azzurro dal tetto bianco poco lontano, dove la gente attende in una fila ordinata il proprio turno per ritirare un delizioso Soy Flat White o uno sfizioso Moka.
Ore 18.45: dopo un paio d’ore che i miei sensi vengono stimolati dalla realtà circostante, lo stesso inizia ad accadere alla mia immaginazione. “Ecco, ci sono!” mentre esclamo tra me e me queste parole, siamo sdraiati su una coperta a righe blu, gialle e viola.
Apro lo zaino, estraggo il mio taccuino a righe colore azzurro chiaro, la mie fedeli penne ed inizio a tracciare la mappa mentale, il primo tassello di un enorme puzzle che si completerà nei successivi otto mesi.
Disegnare la mappa mentale è un processo creativo davvero entusiasmante. Sì, perché oltre che con la scrittura, va arricchita con disegni, frecce, colori. Devo ammettere che non sono io la parte artistica della coppia, i miei disegni e colori rispecchiano comunque un certo rigore e schematicità, ma l’aspetto circolare, proporzionato e ordinato che assume alla fine la mia mappa mentale appaga soddisfacentemente il mio senso dell’ordine e gusto estetico.
Scegliere la libertà permette di VIVERE PER DAVVERO
Lake Baroon: primo giorno di viaggio per noi e per il piccolo van che abbiamo noleggiato: uno scassatissimo furgoncino dalla forma rettangolare bianco con una fascia laterale color arancio, modificato adeguatamente per contenere un letto, un lavandino, un frigorifero e un fornello. Il volante dal lato sbagliato non aiuta, ma il nome sulle portiere mi fa apparire questo veicolo simpatico fin da subito. George, è così che si chiama il nostro mezzo hippie all’ennesima potenza!

Eccolo il nostro George!
Mentre faccio un giro d’ispezione attorno al veicolo, mi vedo riflesso nei vetri scuri dell’abitacolo… altro che abito e camicia, indosso dei pantaloncini bordeaux, una maglietta enorme e poco abbinata, senza maniche di color giallo ocra, e ai piedi, invece delle mie elegantissime scarpe in pelle, porto un paio di sandali. Sì, sandali! Hai letto bene: trascorrerò quasi un anno intero a calzare solo quelli, e sarà davvero mitico!
La libertà si esprime anche così: potendo girare in sandali in un paese dove nessuno ti guarderà in modo strano, soprattutto perché i locali camminano addirittura a piedi nudi…anche in pieno centro città!
Rainbow Beach: dopo il lago raggiungiamo Noosa per poi proseguire fino a questa fantastica spiaggia dalla sabbia dai mille colori, che spettacolo!
Ma cosa centra tutto questo con un libro sulla crescita personale?
Centra eccome, dato che nel corso di tutte queste avventure porto sempre con me il mio fedele laptop ed a ogni tappa non perdo occasione per continuare l’opera di stesura del testo.
E lo faccio quando voglio vivendo nei posti in cui desidero vivere e godendomi appieno quella straordinaria avventura chiamata VITA. Nella più completa e totale libertà.
Tra l’altro, non immagini lo spavento che mi sono preso quando un bel giorno abbiamo trovato il furgone scassinato e dei ladri ci hanno sottratto un giubbino tecnico e la trousse da bagno. Fortunatamente avevo avuto l’accortezza di nascondere il PC sotto il materasso, nel lato più lontano dalle portiere. Menomale, altrimenti…addio libro!

Ecco Enrico con Martin, un amico conosciuto in Australia, durante un avventura 4×4 su North Stradbroke Island
La libertà di scegliere dove vivere e di cambiare casa quando lo si desidera
Brisbane: dalla tipica queenslander di periferia abbiamo traslocato in centro città, un enorme grattacielo vetrato dotato di piscina, sala cinema, palestra e ogni comfort possibile. In questo periodo il mio lato da scrittore trova la massima espressione quando ogni weekend ci rintaniamo in libreria a lavorare sui nostri progetti, ammirando la vista sul fiume dalle ampie vetrate e sorseggiando ottimi cappuccini alla soia.

Enrico mentre lavora a Tu Tutto Subito nella bellissima Brisbane State Library
Un libro per cambiare vita
I mesi volano e i cinque capitoli che compongono il libro prendono sempre più forma, uno alla volta.
Dalla creazione della realtà, al benessere economico, fisico e mentale, nessun aspetto della vita è tralasciato in quello che a me piace chiamare “il libro definitivo sulla crescita personale”.
L’ho scritto pensando a te che lo leggerai, ma pensando anche a me, a ciò che avrei voluto avere a disposizione per una lettura: un manuale pratico, veloce ed efficace. Un libro che potesse contenere tutto quello che si era rivelato utile nella mia vita, espresso nel modo più rapido e diretto possibile, senza giri di parole o altre strategie per riempire le pagine.
I contenuti sono il succo derivante dalla spremitura del frutto della conoscenza.
Che tu voglia sapere come meditare, come risparmiare o investire, come allenare e mantenere in salute il tuo corpo, come respirare correttamente, stare bene e realizzare la vita dei tuoi sogni. Troverai tutto qui dentro, in questa sorta di manuale che vorrei fosse come un cagnolone fedele, un amico di carta e inchiostro, che potrai consultare ogni volta ne avrai bisogno. E che soprattutto…potrai portare in viaggio sempre con te!
In ogni parte del mondo, ovunque tu desideri essere, devi avere un solo obbiettivo: la tua felicità.
I libri per cambiare vita consigliati per te in questo articolo
“Le coordinate della felicità” scritto dall’autore di Mangia Vivi Viaggia, Gianluca Gotto
“Tu Tutto Subito” scritto da Enrico Bonacina, la guida pratica per realizzare la vita che hai sempre sognato –> ACQUISTALO O SCARICALO QUI, LEGGILO SE TI VA E FACCI SAPERE COSA NE PENSI!
MAGARI, CHI LO SA…UN GIORNO O L’ALTRO CI MANDERAI UNO SCATTO MENTRE STARAI PASSEGGIANDO SU UNA SPIAGGIA NEL QUEENSLAND ANCHE TU!
PS: trovi tutta la nostra avventura Australiana nella sezione del blog AUSTRALIAN CLIC! Join us!
Cheers!